La perdita di capelli può causare stress e ansia significativi, influenzando direttamente l’autostima. Fortunatamente, il trapianto di capelli rappresenta una soluzione efficace per riavere capelli folti e dall’aspetto naturale. Tra le varie tecniche esistenti, i metodi FUE (Follicular Unit Extraction) e DHI (Direct Hair Implantation) sono i più popolari. Sebbene simili sotto molti aspetti, questi metodi presentano differenze notevoli che influenzano la scelta sia dei pazienti che dei chirurghi. Esploriamo queste differenze per capire quale metodo si adatta meglio alle tue esigenze.
Il metodo FUE è attualmente una delle tecniche di trapianto più utilizzate. Consiste nell’estrazione individuale dei follicoli piliferi tramite uno strumento specializzato, solitamente chiamato punch. Questi follicoli vengono poi trapiantati nelle aree calve o diradate del cuoio capelluto.
Vantaggi del FUE:
Nessuna cicatrice lineare visibile, a differenza del metodo più vecchio FUT (Follicular Unit Transplantation).
Recupero relativamente rapido e minimo disagio post-operatorio.
Possibilità di utilizzare follicoli da diverse parti del corpo se necessario.
Svantaggi del FUE:
Il processo di estrazione può essere lungo, soprattutto per procedure con un alto numero di innesti.
Maggior rischio di danneggiamento dei follicoli durante l’estrazione se eseguita da un chirurgo inesperto.
Il metodo DHI rappresenta un’evoluzione della tecnica FUE, integrando un sistema innovativo chiamato Choi Pen o penna impiantatrice. Con il DHI, i follicoli vengono estratti e impiantati immediatamente, eliminando tempi di conservazione prolungati.
Vantaggi del DHI:
Maggiore precisione grazie al Choi Pen, che consente un controllo migliore sull’angolo, la profondità e la direzione dell’impianto follicolare.
Migliore sopravvivenza dei follicoli minimizzando l’esposizione all’ambiente esterno, aumentando così i tassi di successo.
Procedura più veloce con un recupero generalmente più semplice rispetto al FUE classico.
Svantaggi del DHI:
Costo generalmente più alto a causa della tecnologia avanzata e delle attrezzature specializzate richieste.
Richiede esperienza significativa e formazione approfondita per ottenere risultati ottimali.
Caratteristica | FUE | DHI |
---|---|---|
Processo di impianto | I follicoli estratti sono conservati temporaneamente prima dell’impianto in incisioni già praticate. | Impianto immediato con il Choi Pen senza conservazione o incisioni preliminari. |
Durata della procedura | Procedura generalmente più lunga per via delle molteplici fasi (estrazione, conservazione, impianto). | Procedura più snella che consente un risparmio di tempo significativo. |
Tasso di successo e precisione | Alto tasso di successo, ma molto dipendente dall’esperienza del chirurgo e dalle tecniche di conservazione. | Spesso tasso di sopravvivenza dei follicoli più alto grazie a minor tempo fuori dal corpo e impianto preciso. |
La scelta tra FUE e DHI dipende in gran parte dalle tue aspettative personali, dal budget e dalla natura della perdita di capelli.
Vuoi un metodo affidabile e collaudato a un costo ragionevole.
Hai un’area donatrice ampia che consente un’estrazione estesa dei follicoli.
Cerchi la massima precisione e un risultato molto naturale, specialmente in aree sensibili come la linea frontale dei capelli.
Preferisci un recupero rapido con minimo disagio post-operatorio.
Poiché il metodo DHI generalmente ha un costo più elevato a causa delle tecnologie avanzate utilizzate, le considerazioni finanziarie possono influenzare la tua scelta. Tuttavia, è fondamentale non compromettere la qualità per risparmiare. Un trapianto di capelli di successo richiede un intervento di qualità da parte di professionisti esperti, indipendentemente dalla tecnica scelta.
Indipendentemente dal metodo selezionato, il fattore critico rimane l’esperienza e l’abilità del chirurgo. Assicurati di scegliere una clinica rinomata con una storia di risultati positivi e un supporto completo, dalla diagnosi iniziale fino al follow-up post-operatorio.
In entrambi i casi, la crescita dei capelli procede gradualmente, generalmente a partire dal terzo mese dopo l’intervento, con risultati ottimali raggiunti entro 12-18 mesi. Il metodo DHI può offrire un recupero leggermente più rapido grazie alla sua natura minimamente invasiva, ma entrambi i metodi generalmente garantiscono risultati soddisfacenti a lungo termine.
In definitiva, il metodo ideale dipende principalmente dalla tua situazione personale e dalle tue priorità riguardo a risultati, recupero e budget. Consultare un esperto in trapianto di capelli rimane l’approccio migliore per determinare con precisione quale tecnica si adatta meglio al tuo profilo.