Meta Description: Scopri come appaiono i risultati con 1000, 2000 e 4000 graft nel 2025. Analizziamo come il numero di graft influisce su densità, copertura e naturalezza, con casi reali, tempi di recupero e consigli degli esperti Hairmedico.
Il trapianto di capelli non è solo un trasferimento di follicoli — è un processo medico-estetico pensato per creare una soluzione naturale e duratura alla perdita di capelli. Tecnica chirurgica (FUE, DHI, Sapphire FUE) e abilità del chirurgo sono cruciali, ma la quantità di graft rappresenta la base per un risultato soddisfacente.
Da Hairmedico, il numero di graft non viene mai stimato a occhio. Grazie all’analisi 3D del donatore con intelligenza artificiale e alla pianificazione Algorithmic FUE™, determiniamo con precisione quanti graft servono, dove impiantarli e come preservare l’area donatrice per eventuali trattamenti futuri.
Un graft è una piccola unità di tessuto che contiene uno o più follicoli piliferi. Viene estratto dall’area donatrice (solitamente la nuca, dove i capelli sono geneticamente resistenti alla calvizie) e trapiantato nelle zone diradate o calve.
Tipi di graft:
Graft a singolo capello: Ideali per definire la linea frontale
Graft a due capelli: Perfetti per le zone di transizione
Graft a tre o quattro capelli: Utilizzati in area centrale e vertice per volume
Graft vs. Numero di capelli:
Un trapianto di 2000 graft può equivalere a 4000–7000 capelli, a seconda del numero medio di follicoli per graft. Spessore del capello, colore e ondulazione influenzano la percezione visiva della densità.
Hairmedico utilizza un metodo in 3 fasi per valorizzare ogni singolo graft:
Scansione 3D del Donatore
Misura la densità per cm² e calcola la capacità di estrazione senza indebolire visivamente l’area.
Simulazione AI della Linea Frontale
Mostra l’anteprima del risultato immediato e dell’evoluzione nel tempo (10–20 anni).
Distribuzione Algoritmica dei Graft
Bilancia la densità tra fronte, centro e vertice per un effetto naturale e progressivo.
Uomini con alopecia Norwood 1–2
Donne con diradamento localizzato (tempie, scriminatura)
Pazienti che desiderano un intervento minimamente invasivo
Ridefinisce la linea frontale o riempie le tempie
Aumenta la densità in aree mirate senza cambiare look complessivo
Rossore scompare in 3–5 giorni
Crescita visibile dai 3 mesi, risultato completo in 6–9 mesi
Uomo, 29 anni: 1000 graft sulle tempie e angoli frontali per restaurare la simmetria senza abbassare la linea.
Donna, 42 anni: Miglioramento della densità lungo la scriminatura centrale.
Uomini con alopecia Norwood 2–3
Donne con diradamento avanzato delle tempie
Pazienti che desiderano un miglioramento evidente ma armonioso
Ricostruisce il terzo frontale del cuoio capelluto
Migliora la linea frontale e la densità nella zona centrale
Crea una cornice naturale attorno al viso
Rossore scompare in 5–7 giorni
Crescita completa in 9–12 mesi
Uomo, 37 anni: 2000 graft per restaurare linea e centro con distribuzione omogenea tramite AI.
Donna, 34 anni: Linea frontale naturale e femminile, senza compromettere l’area donatrice.
📸 [Inserire immagine prima/dopo – 2000 Graft]
📊 [Inserire schema di progettazione linea frontale – AI Planning]
Uomini con alopecia Norwood 4–5
Pazienti con ampia area calva e buona zona donatrice
Chi desidera una trasformazione visibile in 1 o 2 sessioni
Ricostruzione completa: linea frontale, zona centrale e vertice
Alta densità per un aspetto pieno e uniforme
Risultati impressionanti nel confronto prima/dopo
Rossore scompare in 7–10 giorni
Risultato completo in 12–14 mesi
Uomo, 45 anni: 4000 graft in due sessioni per copertura completa.
Uomo, 50 anni: Strategia combinata FUT + FUE per massimizzare l’estrazione senza impoverire l’area donatrice.
Con la valutazione online gratuita di Hairmedico, puoi ricevere un’analisi personalizzata del tuo caso con:
✅ Foto-diagnosi preliminare
✅ Simulazione AI della linea frontale
✅ Stima del numero di graft consigliati
✅ Piano di trattamento e pacchetto completo
📞 Contattaci tramite hairmedico.com, WhatsApp o Instagram @hairmedico.clinic
Spessore del Fusto del Capello – Capelli più spessi offrono maggiore copertura per ogni graft.
Tipo di Capello (Riccio, Mosso, Liscio) – Capelli mossi o ricci creano un effetto visivo più pieno.
Contrasto Colore Capelli–Cuoi Capelluto – Un basso contrasto (es. capelli chiari su cute chiara) richiede meno graft per ottenere un buon effetto di densità.
Età del Paziente e Modello di Calvizie – Nei pazienti più giovani si preferisce una pianificazione conservativa per lasciare opzioni per futuri interventi.
1000 Graft: Guarigione rapida; ritorno alla vita normale in 3–5 giorni
2000 Graft: Recupero moderato; 5–7 giorni di stop sociale
4000 Graft: Tempi più lunghi; 7–10 giorni prima di riprendere le normali attività sociali
Pianificazione dei graft con intelligenza artificiale e protocollo Algorithmic FUE™
Intervento eseguito personalmente dal Dr. Arslan Musbeh
Un solo paziente al giorno, per garantire concentrazione e risultati ottimali
Consulenza trasparente con aspettative realistiche
Strategie per la preservazione a lungo termine dell’area donatrice
Q1: Posso iniziare con un numero ridotto di graft e aggiungerne altri in seguito?
A: Sì, se la densità dell’area donatrice lo consente, puoi pianificare ulteriori sessioni nel tempo.
Q2: Un numero maggiore di graft è sempre meglio?
A: Non necessariamente. La distribuzione strategica e una pianificazione personalizzata contano più della quantità assoluta.
Q3: Come faccio a sapere quanta disponibilità ho nella zona donatrice?
A: Da Hairmedico utilizziamo una scansione AI del cuoio capelluto in 3D per calcolare con precisione la quantità di graft estraibili in modo sicuro.
✅ Vuoi che un medico analizzi il tuo caso?
📩 Prenota ora una valutazione gratuita su hairmedico.com o scrivici su WhatsApp per ricevere la tua simulazione AI personalizzata.